Esperienze formative
Nata a Cagliari nel 1988 inizia lo studio del flauto al conservatorio di Cagliari nel 2003 sotto la giuda del M°Enrico Di Felice, conseguendo in soli sei anni il diploma con il massimo dei voti eseguendo il concerto per flauto e orchestra di Andrè Jolivet . Durante gli studi in conservatorio si avvicina allo studio del repertorio contemporaneo grazie ad una masterclass con il M° Mario Caroli.
Nel giugno 2009 partecipa ai concerti del Simposio del flauto a Cagliari e segue le lezioni con i M° Riccardo Ghiani, Francesco Loi, Sandrine François.
Nel 2009 e 2010 partecipa al Gubbio summer festival, partecipando ai concerti e seguendo le lezioni con il M° Mario Caroli.
Nel 2010 inizia il perfezionamento Master in advanced studies in music performance and interpretation (MAS) con il M° Mario Caroli presso il Conservatorio della Svizzera Italiana dove segue anche il corso di musica da camera con il M° Omar Zoboli eseguendo un concerto sulla Tafelmusik di Telemann.
Nel 2011 inizia lo studio di pedagogia della musica Master in elementary music pedagogy (EME) presso il Conservatorio della Svizzera Italiana dove prosegue gli studi del flauto con il M°Alfred Rutz, inizia lo studio della chitarra con il M° Thomas Kundig, lo studio del canto con la M° Monica Trini, e lo studio del pianoforte con la M° Eva Bothe.
Segue i corsi di composizione e arrangiamento della letteratura, repertorio e canti per l’infanzia, strumentario Orff, improvvisazione vocale, strumentale e motoria con la M° Silvia Klemm.
Nell’anno accademico 2011-12 si impegna nella pratica professionale insegnando musica in conservatorio ai bambini dai 3 ai 10 anni, propedeutica (EME) e solfeggio.
Partecipa al corso di didattica delle voci bianche con la guida della M°Brunella Clerici ed esegue il tirocinio con il Coro di voci bianche del conservatorio di Lugano “Cleriere”.
Partecipa ai seminari: strumentario Orff con la M° Giuliana Casagrande, “Gioco e teatralità nella didattica” con Hans Henning Wulf del teatro Dimitri, metodo TAKETINA con il M° Fabian Bautz.
Segue il corso di dadattica della ritmica, musica e movimento, danza e danze popolari con la M° Gaby Mahler.
Nel Novembre 2011 partecipa alla masterclass nella scuola di ritmica Dalcroze a Ginevra.
Esperienze professionali
Nel Marzo 2010 partecipa e vince il concorso “I solisti del Conservatorio”, finalizzato all’esecuzione di un concerto solistico con l’orchestra del Conservatorio di Cagliari.
Nel 2010-11 partecipa alle produzioni dell’orchestra degli studenti del conservatorio di Cagliari diretta dal M° Alberto Pollesel e del gruppo d’insieme per fiati diretti dal M° Giuseppe Falco.
Nell’Aprile 2010 partecipa al concorso “Nuovi orizzonti”, Arezzo, e si classifica al terzo posto nella categoria strumenti a fiato solisti.
Nel Marzo 2011 viene invitata a partecipare al concorso per i migliori diplomati dell’anno presso il conservatorio S. Cecilia, Roma.
Nel 2012 lavora come maestra EME per la scuola di musica del conservatorio di Lugano insegnando ai bambini dai 4 ai 6 anni.