Domenica 24 novembre dalle ore 15:30 e per tutta la serata saremo ospiti dell’aeroporto di Cagliari – Elmas dove, in uno spazio appositamente allestito, si esibiranno allieve e allievi dei corsi di Pianoforte classico e moderno, Flauto traverso e Violino.
Voci in concerto
Suoni e Voci a Monumenti aperti 2024
Domenica 27 ottobre, dalle 15:30 e per tutto il pomeriggio, le allieve e gli allievi dei corsi di pianoforte classico e moderno, flauto traverso e chitarra classica parteciperanno alla sezione Monumenti in musica nella manifestazione “Monumenti aperti 2024 – Spazi per i sogni”.
Per l’occasione, saremo ospiti nella sala Lilliu della Biblioteca Emilio Lussu, parte del sistema bibliotecario Monte Claro, sita nell’omonimo colle.
Suoni e Voci al Dorian Festival
Sabato 26 ottobre alle ore 18.30 saremo ospiti del Dorian Festival alla presentazione dell’ultimo libro del giornalista televisivo e scrittore Ottavio Olita dal titolo “Il rifugio dell’assassino” edito da ISOLAPALMA Editore. Per l’occasione Alessio Gallo, allievo del docente Marco Gagliega, si esibirà con alcuni brani tratti dal suo repertorio di chitarra acustica finger style.

Suoni e Voci su L’Unione Sarda
Sul quotidiano L’ Unione Sarda del 24 settembre è stato dedicato un intero articolo a Samuele Irde, giovane talento del corso di chitarra della nostra scuola, tenuto dal docente Marco Gagliega.
I successi ottenuti da Samuele nei concorsi ai quali ha partecipato totalizzando 5 primi premi nelle ultime 5 edizioni hanno suscitato apprezzamento e interesse presso la stampa locale.
Nella speranza che si tratti solo di un primo importante passo di una gloriosa carriera, facciamo i complimenti a Samuele!

Nuovo appuntamento al Dorian Festival
Suoni e Voci al Dorian Festival
Venerdì 30 agosto 2024 saremo ospiti del Dorian Festival per la parte musicale che arricchirà la presentazione del libro di poesie dell’autore Mauro Liggi, dal titolo “Alla terra i miei occhi”.
Per l’occasione si esibiranno Samuele Irde e Laura Dessì, allievi del corso di Chitarra tenuto dal docente Marco Gagliega.

Concorso Eleonora d’Arborea – Castelsardo
ESAMI CPM MUSIC INSTITUTE
Lo scorso 6 Luglio gli allievi Simone Tocco, Edoardo Sedda, Sofia Ottomano e Leonardo Cuboni hanno superato l’esame per la certificazione dei rispettivi livelli pre – accademici del percorso CPM Educational, presso il prestigioso CPM Music Institute di Milano. Simone ha conseguito la certificazione del livello 6 di chitarra, con valutazione: Eccellente; Edoardo ha conseguito la certificazione del livello 1 di chitarra, con valutazione: Eccellente; Sofia ha conseguito la certificazione del livello 1 di pianoforte e tastiere, con valutazione: Eccellente; Leonardo ha conseguito la certificazione del livello 2 di pianoforte e tastiere, con valutazione: Eccellente.
Saggio 2024 – Repertorio moderno
Mercoledì 17, sabato 20 e mercoledì 24 luglio sul palco del Teatro Houdini andranno in scena le tre serate del saggio, dedicate al repertorio di musica moderna. Per l’occasione si esibiranno allievi ed allieve dei corsi di chitarra acustica ed elettrica, canto, basso elettrico, batteria, violino, parte anche del nostro corso di musica d’insieme.